Uno spettacolo naturale straordinario nel corso del fine settimana a Lisbona, quando decine di delfini hanno fatto la loro comparsa nel fiume Tago. La sorpresa è stata ancora maggiore dettata anche dalla presenza di una balena minke. L’evento ha attirato l’attenzione di locali e turisti, che sono rimasti affascinati dalla bellezza di questi maestosi animali.
Non è la prima volta che i delfini compaiono nel Tago, e secondo alcuni esperti, questo potrebbe essere un segnale positivo per l’ecosistema fluviale. L’insolito avvistamento di una balena minke aggiunge un ulteriore elemento di interesse e curiosità. Questo animale, meglio conosciuto per la sua caratteristica barba all’interno della bocca, è di solito avvistato in acque più profonde e lontano dalle zone costiere.
Decine di delfini e una balena solcano le acque di Lisbona
Il ritorno dei delfini nel fiume Tago è stato possibile grazie agli sforzi congiunti per ridurre l’inquinamento del fiume e per limitare il traffico delle navi da crociera che quotidianamente entrano nella capitale portoghese. L’effetto positivo di queste misure sta diventando evidente, e gli esperti sono entusiasti dell’incremento delle osservazioni di delfini nel Tago, rispetto a qualche anno fa.
Questi splendidi mammiferi marini sono diventati un’attrazione per i turisti, che pagano per partecipare a gite sul fiume Tago al fine di poter ammirare da vicino la loro eleganza e vivacità. L’aumento del numero di delfini avvistati ha portato ad un incremento significativo del turismo fluviale, contribuendo all’economia locale e alla promozione del patrimonio naturale della regione.
Tuttavia, gli esperti avvertono che è fondamentale mantenere gli sforzi per la tutela dell’ambiente e continuare a monitorare attentamente l’ecosistema fluviale. Solo con un impegno costante per la riduzione dell’inquinamento e la conservazione delle risorse naturali sarà possibile garantire che questi avvistamenti di delfini e balene nel Tago diventino sempre più comuni.