Crypto Portogallo Web Summit: Si sta svolgendo a Lisbona (dall’1 al 4 novembre) uno degli eventi più importanti a livello mondiale di tecnologia e innovazione, il Web Summit. La più grande conferenza tecnologica al mondo presenta una lunga lista di imprenditori, organizzatori e influencer nelle prime linee dei rispettivi settori. Le tematiche sono molteplici e tutte di interesse attuale, soprattutto in merito all’imprenditorialità del futuro delle criptovalute e del metaverso. Oltre a quanto accadrà all’Altice Arena (sede delle principali presentazioni) Accenture, partner ufficiale del più grande evento tecnologico al mondo, terrà le Good Morning Sessions e la Metaverse Continuum Conference, presso il Myriad Crystal Center.
Metaverso: il nuovo mondo alla portata delle imprese
Il Metaverso è il tema centrale in discussione con l’obiettivo finale di chiarire i cambiamenti derivanti dalla fusione tra mondo reale e virtuale. Sebbene sia già tra noi, si prevede che, con l’evoluzione delle tecnologie, il metaverso avrà un impatto crescente sulle nostre vite. In un momento in cui tutte le questioni legate alla tecnologia ribollono all’interno delle aziende, è importante sapere come prendere il treno per un futuro in cui nuove realtà e modelli di business, alimentati dal digitale, stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e come interagiamo con il mondo e con chi ci circonda. Durante due giorni consecutivi saranno discussi i seguenti 5 temi: Talento, Sostenibilità, Reinventare le aziende, Rivoluzione tecnologica progressiva e Metaverso. Quest’ultimo è quello che dà il motto all’evento principale che si svolgerà l’ultimo giorno.
Crypto Portogallo Web Summit: ma in definitiva, cos’è il metaverso?
In modo semplice possiamo dire che è il luogo in cui il mondo reale e quello virtuale si intersecano. Un mondo che offre un’esperienza immersiva, in cui è possibile acquistare prodotti, imparare o interagire con altre persone, ad esempio. Il tutto senza spostarsi.
In effetti, l’Internet contemporaneo ha due dimensioni: c’è uno schermo piatto e le informazioni che ci vengono inviate sono in formato testo, immagine o video. La nuova generazione di Internet avrà tre dimensioni: potremo viverla su uno schermo piatto, ma anche in realtà virtuale e aumentata e, inoltre, potremo proiettare informazioni su oggetti del mondo reale.
Se le aziende devono essere dove sono i loro clienti e se i clienti scelgono di essere presenti in questa sorta di mondo parallelo – cosa che, a quanto pare, sta accadendo – le aziende non hanno altra scelta che seguire la tendenza. O meglio: possono anticiparlo. È il momento di creare, sperimentare e imparare dagli errori per non lasciare indietro nessuno.
Puoi ascoltare il podcast sul Metaverso a questo link.