notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Redazione

Crisi di Governo in Portogallo. Fissate le elezioni anticipate

Il Parlamento boccia la legge di Bilancio. Per soddisfare il Partito comunista, il capo del governo aveva proposto l’aumento del salario minimo a 750 euro, asili nido gratuiti e pensioni più alte. Ma il Pcp ha giudicato queste iniziative troppo “timide”

Alex Signorini by Alex Signorini
04/11/2021
in Redazione
0
crisi di governo in portogallo

crisi di governo in portogallo

37
SHARES
2.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la storia della crisi di governo in Portogallo. Il potere esecutivo del primo ministro, António Costa, è inaspettatamente caduto. La bocciatura dell’Orçamento de Estado sembra aver segnato la fine della geringonça, l’alleanza di sinistra che ha governato il Portogallo negli ultimi sei anni. Geringonça Portuguesa, che letteralmente significa marchingegno o trabiccolo, è l’attributo dato a quell’improbabile alleanza politica nata nel novembre 2015 tra i partiti di sinistra.

Partiamo dalla nascita. Le elezioni legislative del 4 ottobre 2015, vengono vinte dal partito di centro destra PSD con il 38,5%, in coalizione con il Partito Popolare. Che tuttavia non è riuscito a mantenere la maggioranza nel parlamento portoghese, cioè l’Assembleia da República. Il PS di António Costa era sotto di 6 punti. Poco dopo, il 10 novembre 2015, accade il rovesciamento del governo di centrodestra. È stato possibile solo grazie all’unione di tutta la sinistra intorno al nome di António Costa e del Partito Socialista. Quell’accordo nasce in mezzo ad una raffica di critiche. Da lì il nomignolo geringonça.

Crisi di Governo in Portogallo
Come il “The Economist” vedeva la Geringonça Portuguesa in una vignetta di David Parkins.

Ora con la bocciatura della legge di bilancio il “trabiccolo” si è rotto

Il Bloco de esquerda ed il Partido Comunista Português, che appoggiavano l’esecutivo di minoranza del socialista António Costa, hanno dunque votato contro l’Orçamento de Estado. Insieme all’opposizione. Bocciandolo. Dopo, aver combinato il fattaccio, sono arrivate le dichiarazioni che non era loro intenzione provocare una crisi di governo.

Ma la geringonça oramai si è rotta. Per rendersi conto solamente dopo, che i partiti non sono pronti per andare alle elezioni. Il centrodestra non ha un candidato, dato che il Partito Social Democratico (PSD) deve eleggere il suo nuovo leader a dicembre. Mentre nel Partito Socialista (PS) c’è maretta dopo gli insuccessi delle recenti amministrative e la sconfitta a Lisbona.

Il Presidente della Repubblica il 4 novembre ha sciolto l’Assemblea della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa in un discorso alla nazione ha sottolineato che dopo una crisi sanitaria, una crisi economica ed una crisi sociale, di una crisi di governo in Portogallo se ne poteva fare a meno. Non ha quindi nascosto la sua irritazione per la mancata approvazione del bilancio in un periodo decisivo per l’uscita del Paese dalla pandemia. “Era un Orçamento particolarmente importante” ha sottolineato con rammarico. Quindi applicando uno dei suoi poteri più forti, ha sciolto il Parlamento. Ha poi lanciato un monito ai partiti; “Campagne elettorali nei periodi di Natale e Capodanno sono indesiderabili”. Con una decisione, indipendente, il Presidente fissa quindi le elezioni per il 30 gennaio 2022.

Ora, gli analisti mostrano le loro perplessità, sulle conseguenze di questa crisi di governo. Quella che nessun partito voleva. Si teme infatti che dalle urne esca un Assemblea della Repubblica instabile, magari risultato di qualche nuova geringonça, ma questa volta di destra. Già perché i socialisti sarebbero avanti nei sondaggi, ma non a sufficienza per una maggioranza assoluta. Ed una nuova intesa con la sinistra appare improbabile.

Torna alla nostra homepage e cerca altri articoli interessanti

Tags: Antonio CostagovernoMarcelo Rebelo de Sousaportogallo
Previous Post

Crypto Portogallo: Web Summit la beneficenza attraverso l’uso dei Non Fungible Token

Next Post

Certificati Anagrafe Digitale, è possibile scaricare 14 tipi di certificati online

Next Post
certificati anagrafe digitale

Certificati Anagrafe Digitale, è possibile scaricare 14 tipi di certificati online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

ilha de São Jorge

Ilha de São Jorge verso l’evacuazione per l’emergenza “sismo-vulcanica”

25/03/2022
799
LEONARDO DA VINCI. Un’esperienza artistica immersiva a Lisbona

LEONARDO DA VINCI. Un’esperienza artistica immersiva a Lisbona

21/06/2022
863

Più Letti

  • Covid

    Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11300 Tweet 7063
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    1465 shares
    Share 4101 Tweet 2563
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    743 shares
    Share 1208 Tweet 755
  • Il valore delle case in Portogallo. I 10 comuni più cari e i 10 più economici

    12 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    9 shares
    Share 59 Tweet 37
Leggo Algarve

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda