notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Speciali

SEF in Portogallo: che cos’è e quali servizi offre agli italiani che si trasferiscono

Chiunque abbia intenzione di vivere o lavorare in Portogallo deve recarsi presso un centro SEF per regolarizzare la propria permanenza nel Paese attraverso visti o dichiarazioni

Portogallo in Pratica by Portogallo in Pratica
05/07/2023
in Speciali
1
cosa è SEF

Il rilascio del certificato di residenza permanente avviene esclusivamente attraverso il SEF

43
SHARES
2.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se stai pianificando un trasferimento in Portogallo, potresti aver sentito parlare del SEF (Serviço de Estrangeiros e Fronteiras). Il SEF è l’ente responsabile dell’immigrazione e dei confini in Portogallo. In questo articolo, ti forniremo una panoramica completa su cosa è il SEF e quale ruolo svolge nel processo di trasferimento e immigrazione nel paese.

Cosa è il SEF

Il SEF è l’organizzazione governativa portoghese che si occupa dei controlli sull’immigrazione, dei visti, della registrazione degli stranieri e della sicurezza delle frontiere. Il suo obiettivo principale è garantire che gli stranieri che vivono in Portogallo rispettino le leggi e le norme del paese. Quindi promuove una migrazione sicura e ordinata. Il SEF lavora in stretta collaborazione con altre agenzie e organizzazioni per gestire il flusso di persone che entrano e escono dal paese.

Ruolo del SEF nel processo di trasferimento in Portogallo

Per i cittadini della Unione Europea al momento del trasferimento in Portogallo viene consegnato un permesso provvisorio della durata di cinque anni. Per ottenere questo documento, rilasciato direttamente dal Comune di Residenza in Portogallo, è sufficiente esibire il contratto di affitto o di acquisto di una casa. Serve poi il numero di identità fiscale portoghese (NIF) e provare, anche con un’autocertificazione, che si hanno i mezzi di sussistenza per vivere in Portogallo.

Una volta trascorsi i cinque anni, però, il primo certificato non sarà più valido, bensì sarà sostituito da un secondo certificato di residenza permanente rilasciato non più al Comune di Residenza ma dal SEF.

Quindi alla scadenza del documento provvisorio sarà opportuno richiedere un appuntamento al SEF della propria zona di residenza e presentare i documenti necessari al rinnovo del certificato nel momento in cui si verrà convocati. Purtroppo, i tempi di attesa sono piuttosto lunghi, pertanto, è necessario muoversi con un certo anticipo.

In conclusione, il ruolo del SEF è fondamentale

Il SEF quindi nel processo di trasferimento e immigrazione in Portogallo gioca un ruolo basilare. Anche per gli italiani. Vi ci si dovrà recare una volta scaduto il certificato di residenza provvisorio, il primo, quello della durata di cinque anni. Un passo imprescindibile al fine di seguire le procedure stabilite per risiedere in modo legale nel paese. Per ulteriori informazioni e assistenza, puoi contattarci, siamo a disposizione.

Serving People Group Portogallo
Estrada de Benfica, 417
1500-078 LISBONA 
email: info@italianiinportogallo.com
telefono: +351  914145345

SPG Portogallo
Trasferirsi in Portogallo da pensionato: requisiti e vantaggi fiscali
Tags: immigrazioneresidenti esteroSEF
Previous Post

Cistermúsica: il Festival musicale di Alcobaça

Next Post

Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona: moneta commemorativa da 2 euro

Next Post
Moneta GMG Lisbona

Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona: moneta commemorativa da 2 euro

Comments 1

  1. Gaetano Ilardo says:
    3 mesi ago

    Il mio permesso provvisorio dei primi 5 anni mi è scaduto a marzo 2023
    E da tempo che non riesco a trovare una data sul sef di portimao vicino alla mia residenza di Lagos
    Che problemi posso avere visto che fino ad ottobre sono in Italia?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Visitare Algarve Pedralva

Visitare l’Algarve: Pedralva

18/03/2023
1.1k
artista portoghese Vhils

L’artista portoghese Vhils e il nuovo progetto EDP Art Reef

16/03/2023
633

I più letti

  • ricerca lavoro Portogallo

    Guida alla Ricerca di Lavoro in Portogallo per Italiani: Settori Ricercati e Siti Efficaci

    12 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Taglio ai voli Ryanair in Portogallo, ecco il perché

    35 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Qual è lo stipendio medio mensile in Portogallo?

    32 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5780 Tweet 3613
  • I controlli dell’Inps sui pensionati italiani all’estero: si inizia dal Portogallo

    15 shares
    Share 42 Tweet 27
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »