La DGS sta “rivedendo la raccomandazione” sull’uso di anticorpi monoclonali contro la covid-19. La FDA non li autorizza più
[Covid Portogallo ultime notizie]. La giustificazione arriva dopo che l’ente regolatore nordamericano – la Food and Drug Administration (FDA, equivalente della DGS negli Stati Uniti) – ha smesso di autorizzare l’uso dell’Evusheld (anticorpo monoclonale iniettabile autorizzato in Portogallo) all’inizio dell’anno a causa della sua inefficacia contro le varianti più recenti della SARS-CoV-2. La DGS raccomanda che in assenza di alternative, dovrebbero essere mantenute le raccomandazioni per la vaccinazione contro la Covid-19, così come le misure di prevenzione non farmacologiche.
Per la vaccinazione è disponibile la modalità “Casa Aberta”
- Vaccinazione primaria contro la COVID-19 per gli utenti di età pari o superiore a 5 anni
- Richiamo della vaccinazione contro la COVID-19 per gli utenti di età pari o superiore ai 18 anni
- Richiamo della vaccinazione stagionale contro la COVID-19 per i Gruppi Prioritari
Per essere vaccinati, basta recarsi direttamente al punto di vaccinazione. Verificate gli orari di apertura del punto di vaccinazione della vostra zona qui. In alternativa è possibile ritirare la senha digital a questo link.
Fine dello Stato di Allerta a partire dalla mezzanotte del 1 ottobre 2022
Il Ministro della Salute, Manuel Pizarro, ha diffuso un comunicato stampa in cui viene dichiarato che il Governo ha deciso di non rinnovare lo stato di allerta. Lo Stato di Allerta fu promulgato per dare valore giuridico alle leggi, decreti e raccomandazioni promosse per combattere la pandemia. Il Governo chiede anche che alcune raccomandazioni della Direzione Generale della Salute (DGS) rimangano comunque una buona abitudine. Come agevolare le “misure di controllo delle infezioni” presso le unità sanitarie e le RSA. Ma anche “continuare con la frequente igienizzazione delle mani, il galateo nel caso di tosse o problemi respiratori e l’isolamento quando si è sintomatici”.
L’uso della mascherina non è obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici
A partire dal 1° ottobre 2022 il Governo portoghese ha lasciato decadere lo Stato Giuridico definito di Allerta. Con questo atto decadono le validità giuridiche di tutte le leggi, decreti e raccomandazioni promulgate per combattere la diffusione della pandemia da Covid-19. La DGS raccomanda comunque di lavare o disinfettare le mani.
La Covid-19 è considerata un’emergenza sanitaria internazionale dal 30 gennaio 2020 e una pandemia dall’11 marzo dello stesso anno.
Molto interessante….grazie
Grazie Mario, continua a leggere e condividere le notizie di LeggoAlgarve.
Grazie per le utili informazioni
Grazie a Demetrio, continua a seguirci anche sui nostri social.
Grazie per le utili informazioni
Buongiorno,una info,è consentito alle persone già vaccinate,di poter venire in portogallo,Lisbona,a far visita a parenti senza dover fare quarantena?nel mio caso starei 3 giorni.
ottimo lavoro & ottimo servizio
Buonsera a tutti,
io dovrei partire da Roma destinazione Lisbona, il prossimo 25/7… e tornare in Italia il 29/7
Ma se vengono prese restrizioni importanti il 27/7, rischio di non poter tornare???
Informazioni dettagliate e confortanti. Stiamo pensando a qualche giorno di vacanza a Lisbona con un gruppo di amici e sapere che la percentuale dei vaccinati in Portogallo è così alta e nuovi contagi sono in diminuzione ci rassicura e convince. La gestione della pandemia è saggia e prudente: meno male che non avete tanti no-vax
Leggi bene! Casi in aumento esponenziale!Stato di emergenza dal 1 Dicembre!