notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Salute

Come funziona il sapone

E perché è più che sufficiente per rimuovere il virus dalle nostre mani: un piccolo ripasso di chimica, insomma

Editorial Staff by Editorial Staff
14/07/2020
in Salute
0
sapone
13
SHARES
425
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La nostra mente è pigra e predilige i concetti che facilmente si catalogano, il bene e il male, il bello e il brutto, il chiaro e lo scuro. Cercheremo di spiegare come funziona il sapone evitando una noiosa lezione di chimica, facendo un largo uso di semplificazioni, non per limitare le capacità intellettive, ma al contrario per stimolare quelle immaginative. Perché le cose semplici possono essere le migliori, come quella di lavarsi le mani per combattere il nuovo Coronavirus.

Ma come funziona il sapone? Come la creatura sferica nel videogioco Pac-Man. Il sapone è composto da molecole con due estremità, una si lega all’acqua e l’altra la rifiuta attaccandosi però ai grassi, per esempio lo sporco. Covid-19 ha un rivestimento esterno lipidico, di materia grassa. La parte della molecola del sapone che rifiuta l’acqua attacca quindi la membrana grassa di questo virus rompendola. E’ bene sapere che alcuni altri virus hanno membrane cellulari lipidiche, quindi subiscono la stessa sorte di rottura. Inoltre alcuni microbi che si erano attaccati alla pelle si distaccano.

La parte idrofobica delle molecole del sapone inglobano quindi, all’interno di una micro bolla, le membrane grasse dei virus e dei batteri rompendole e rendendo inattiva la carica virale. La parte idrofila della molecola del sapone, quella che invece che sta bene con l’acqua, si lega ad essa restando all’esterno delle micro bolle. Quando ci sciacquiamo sporco e sapone se ne vanno assieme.

Un modo semplice per osservare quanto sopra descritto lo si può vedere in cucina. Quando lavate una padella sporca di olio e ci versate l’acqua per sciacquarla si può notare che le macchie di unto sono grandi e galleggiano. Aggiungete del sapone per lavare i piatti e passate una spugna, l’olio tornerà in superficie, ma diviso in tante piccole sfere, che sciacquando se ne andranno via con l’acqua lasciando la padella pulita e sgrassata.

Un ultima considerazione: mentre vi insaponate chiudete il rubinetto, evitare lo spreco dell’acqua è la principale fonte di risparmio idrico. 

Tags: ambientecuriositàtempo libero
Previous Post

FaceApp: la famosa applicazione russa è tornata

Next Post

Amália Rodrigues e l’Italia, un amore che brilla

Next Post
Amália Rodrigues

Amália Rodrigues e l’Italia, un amore che brilla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

festa del cinema italiano locandina

Torna la Festa del Cinema Italiano

14/03/2022
691
Salgueiro Maia

“Salgueiro Maia – O Implicado” un film senza tempo che racconta di un eroe puro

19/04/2022
537

Più Letti

  • Covid

    Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11300 Tweet 7063
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    1465 shares
    Share 4101 Tweet 2563
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    743 shares
    Share 1208 Tweet 755
  • Il valore delle case in Portogallo. I 10 comuni più cari e i 10 più economici

    12 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    9 shares
    Share 59 Tweet 37
Leggo Algarve

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda