È già realtà e sarà instradata dal prossimo primo giugno. Carris Metropolitana la nuova rete dei trasporti pubblici della regione di Lisbona. Una nuova azienda per la mobilità su autobus con circa 820 linee; per servire 2,8 milioni di utenti. L’area metropolitana di Lisbona (AML) viene ora suddivisa in 4 zone. Carris Metropolitana inizierà ad operare in modo graduale. Partendo il 1° giugno dalla zona 4 quella dei comuni nel Margem Sul (Alcochete, Moita, Montijo, Palmela e Setúbal). Le altre 3 zone a partire dal 1 luglio.
Dunque, come detto, per i trasporti pubblici, l’Area Metropolitana di Lisbona viene suddivisa in 4 zone. La zona 1 comprende le 133 linee che coprono i municipi di Amadora, Oeiras, Sintra. Oltre ai collegamenti intercity tra Cascais e Lisbona. Autobus e personale saranno dell’azienda Viação Alvorada. La zona 2 tutti i collegamenti con i territori di Mafra, Loures, Odivelas e Vila Franca de Xira (gestite da Rodoviária de Lisboa) con 218 linee extraurbane. Nella zona 3 sono inseriti Almada, Seixal, Sesimbra, con 166 linee extraurbane comprese quelle tra Barreiro e Lisbona. La zona 4 comprende i comuni di Alcochete, Moita, Montijo, Palmela e Setúbal (gestite da Alça Todi) con 111 linee. Sono escluse le linee urbane dei comuni di Lisbona, Cascais e Barreiro perché le aziende che le gestiscono sono comunali.
Ma cosa cambia?
La nuova rete dei trasporti pubblici regionali di Lisbona, è composta da 820 linee, compresi i nuovi 160 percorsi. Viene intensificata la frequenza su 330 linee. Più corse nei weekend e durante gli orari notturni. Gli utenti dispongono di 12 mila fermate (1.000 di nuova installazione). Con una flotta di 1.500 autobus, di cui 1.400 di ultima generazione. Oltre 17.000 corse giornaliere. L’obbiettivo è uno solo: “miglior qualità nel servizio offerto” fanno sapere dall’azienda; “aumentando del 35% l’offerta, con autobus moderni ad emissioni ridotte”. Con Wi-Fi gratuito e porte USB per caricare i cellulari.

Alcune numerazioni delle linee saranno riviste così come alcuni orari. A breve si conosceranno i dettaglisul nuovo portale. Non cambieranno le tipologie di abbonamento; come la possibilità di pagare la corsa direttamente all’autista. I costi del servizio non sono ancora decisi. Tuttavia Carris Metropolitana Lisbona informa che il biglietto giornaliero ad 1€ è un fake circolato sui social, nulla di più. Entro la fine dell’anno grazie ad una nuova app in fase di realizzazione, sarà più semplice comprare i biglietti.