Con la pandemia alle spalle, le feste di Carnevale in Portogallo stanno cominciando a rivivere, richiamando persone da tutta la penisola iberica. Per gli appassionati di travestimenti, sonhos e filhoses niente paura, il carnevale è ritornato. Da Loulé a Vale de Ílhavo, ecco gli eventi, le feste ed i programmi.
Il carnevale di Loulé 2023: “Ó Zé… Hai visto Algarvensis?”
Con una tradizione di oltre un secolo, Loulé torna ad ospitare la tradizionale sfilata di carnevale. A distanza di due anni in cui l’evento non ha potuto svolgersi a causa della pandemia, il corteo si terrà in Avenida José da Costa Mealha, dal 19 al 21 febbraio, dalle 15.00 alle 17.30. La candidatura congiunta dei comuni di Loulé, Silves e Albufeira per il Geoparco Mondiale dell’UNESCO – Algarvensis, ancora in fase di realizzazione, è oggetto di ispirazione per la sfilata di quest’anno. Approfondisci qui
Ovar. Un programma vivace con tanta musica
I festeggiamenti per il Carnevale di Ovar sono già iniziati a gennaio e si protrarranno fino a metà febbraio! Il 16 febbraio, ore 22.00: notte con Quim Barreiros (presso Praça das Galinhas). Venerdì 17 febbraio è la volta della Big Kings Night (Axu-Mal); Farrapada con il Trio Elétrico e il DJ residente Edgar Marquez (Caserma BVO, Rua Dr. Manuel Arala e Rua Elias Garcia). E DJ per tutta la notte in Praça das Galinhas.
Sabato 18 febbraio inizia la sfilata delle scuole di samba (alle 22:00) (Avenida Sá Carneiro). Dopo mezzanotte ci sono concerti e DJ in Largo do Neptuno. Domenica 19, alle 14.30, inizia la sfilata del Corso Carnavalesco in Avenida Sá Carneiro. Martedì 21, alle 14.30, inizia la sfilata del Gran Corso (Avenida Sá Carneiro). La sera, al Parco Senhora da Graça, si terrà la musica che segnerà la fine dei festeggiamenti del carnevale.
Altri eventi li trovate sul programma ufficiale qui
I 100 anni di Carnevale di Torres Vedras

“100 anni di Carnevale di Torres Vedras” è il tema dell’edizione 2023 del Carnevale di Torres Vedras, che si svolgerà dal 17 al 22 febbraio. Segnerà l’inizio delle celebrazioni del Centenario, che si estenderanno fino al 14 febbraio 2024. La tradizione della scelta di due uomini della comunità per interpretare il ruolo di Re e Regina del Carnevale, così come i suoi simboli, persiste dal 1923. Questa data segna l’inizio del Carnevale organizzato a Torres Vedras, in modo continuativo, anche se le celebrazioni del carnevale hanno origini più profonde. La tradizione dei Re del Carnevale iniziò solo quell’anno con il Re (Álvaro André de Brito) e la prima Regina (Jaime Alves) apparve un anno dopo.
Il rituale dell’arrivo dei re e dell’incoronazione segna l’inizio del periodo carnevalesco, basato su un’inversione dei poteri sociali, sia attraverso la lettura iniziale del discorso satirico pronunciato dalla figura del ministro, che nella consegna delle chiavi della città da parte del sindaco di Torres Vedras ai re del Carnevale di Torres Vedras.
Maggiori informazioni sulla pagina facebook del comune.
O Carnaval de Estarreja
Il divertimento è iniziato già a gennaio e terminerà il 21 febbraio! Il Carnevale di Estarreja è uno dei migliori del Paese che si contraddistingue per le sue antiche sfilate carnevalesche. Ospiterà nuovamente i Grandi Corsari, la sfilata notturna delle scuole di samba, la sfilata dei bambini e un programma complementare che comprende concerti, spettacoli, spazi per laboratori e visite dietro le quinte di questa vera e propria “fabbrica della fantasia”.
O Carnaval de Vale de Ílhavo
Il Carnevale di Vale de Ílhavo torna il 19 e il 21 febbraio, e promette di fare la differenza con l’irriverenza che la contraddistingue. In entrambi i giorni, l’inizio delle sfilate è previsto per le 15:00 e si snoderanno per le strade di Vale de Ílhavo con le sue Maestà alla guida, il Re Carlitos XXIII e la Regina Ritinha I. In tutto saranno circa 400 le comparse che, dopo un lavoro di preparazione durato diversi mesi, garantirà gioia e divertimento, unito alla bellezza dei costumi e dei carri, dei colori e l’allegria.