La Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) ha annunciato che la campagna per contrastare l’alcol alla guida si protrarrà fino al 19 giugno. Questa iniziativa si inserisce all’interno della pianificazione annuale promossa dalla Rete Europea di Polizia Stradale (RoadPol), un’organizzazione dedicata a migliorare la sicurezza stradale.
L’obiettivo principale di questa campagna è quello di sensibilizzare sui pericoli dellaguida sotto l’effetto dell’alcol. Secondo le autorità, un terzo dei conducenti coinvolti in incidenti mortali presenta un tasso alcolemico pari o superiore a 0,5 g/l, mentre ben tre su quattro di questi conducenti hanno un tasso pari o superiore a 1,2 g/l.
La GNR ha sottolineato che queste operazioni a livello europeo mirano principalmente a creare un ambiente stradale più sicuro. L’organizzazione ha evidenziato che la guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze psicotrope rappresenta “un fattore di rischio che ha ricevuto crescente attenzione nelle politiche di sicurezza stradale a livello europeo”.
I dati relativi all’anno scorso dimostrano l’importanza di tali operazioni di controllo. La GNR ha rilevato che quasi 29.500 conducenti sono stati fermati con un tasso di alcolemia superiore a quello consentito dalla legge, e di questi ben 13.184 sono stati arrestati.
La campagna della GNR rappresenta un passo concreto nella lotta contro l’alcol alla guida e nell’assicurare la sicurezza delle strade. Attraverso un’azione mirata e il coinvolgimento delle forze dell’ordine, si spera di sensibilizzare sempre più persone sui rischi legati a questa pratica pericolosa.