Secondo l’Istituto Portoghese del Mare e dell’Atmosfera (IPMA), circa 30 comuni situati nei distretti di Viseu, Guarda, Coimbra, Castelo Branco, Portalegre, Santarém e Faro sono a massimo rischio di incendio.
Inoltre, l’IPMA ha dichiarato che gran parte del territorio dell’interno del Nord e del Centro del Paese è a rischio molto elevato di incendi, insieme a alcuni comuni costieri nei distretti di Aveiro, Coimbra e Leiria. Questa situazione si verifica in una giornata in cui si prevede un aumento delle temperature, aumentando ulteriormente le preoccupazioni riguardo alla sicurezza contro gli incendi.
Caldo record in Portogallo: rischio di incendi molto elevato
Altri 70 comuni circa nei distretti di Faro, Beja, Évora, Portalegre, Lisbona, Leiria, Aveiro, Braga, Porto e Vila Real sono ad alto rischio.
Il rischio di incendio stabilito dall’IPMA ha cinque livelli, che vanno da ridotto a massimo, e i calcoli si ottengono dalla temperatura dell’aria, dall’umidità relativa, dalla velocità del vento e dalla quantità di precipitazioni delle ultime 24 ore.
Le temperature minime varieranno da 13ºCelsius nelle città di Bragança, Coimbra e Leiria, fino a 20ºC a Faro. Mentre le temperature massime oscilleranno tra i 25ºC ad Aveiro, fino a raggiungere i 36ºC nelle città di Castelo Branco, Évora e Beja.