notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

Bolo Rei, il dolce Natale Portoghese

L'origine di questo dolce risale al tempo delle celebrazioni romane dei Saturnali, un ciclo di festività della religione romana. E poi c'è la leggenda della fava...

Editorial Staff by Editorial Staff
10/12/2022
in Life, Speciali
0
Bolo Rei
56
SHARES
3.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tra i numerosi e succulenti dolci tradizionali per festeggiare la nascita di Gesù Bambino, il popolo portoghese serve in tavola il Bolo Rei; un dolce che ricorda la ricetta del nostro Panettone, con una forma simile ad una corona. La fantasia ci porta lontano, ai Re Magi.

Come ogni tipico dolce che si rispetti, anche il Bolo Rei vanta una legenda assai affascinante, legata ai Re Magi, alla cui corona è ispirata la sua forma, ed alla consegna dei loro doni a Gesù Bambino. Si narra che sulla strada per Betlemme, i re Baldassarre, Gaspare e Melchiorre indecisi su chi avrebbe consegnato per primo il proprio dono al Bambinello; seguirono il consiglio di un fornaio, che nascose una fava secca all’interno dell’impasto di un pane dolce, stabilirono che chi di loro avesse trovato la fava, sarebbe stato il prescelto. Ed è in memoria di questo racconto che ancora oggi (solo nelle torte confezionate in casa) si nasconde all’interno del Bolo Rei, una fava o una ceramica rappresentante un pezzo del presepe. Si dice che porti fortuna a chi la trovi a patto che si impegni ad offrire il dolce l’anno successivo.

Ma questa non è l’unica tradizione legata al dolce dei Re Magi

Ogni anno, infatti, la prelibata corona è posta in mezzo alla tavola, imbandita la sera della Vigilia con dolci e bontà di ogni genere e lasciata così per tutta la notte. Si dice, infatti, che durante l’intera notte di Natale gli spiriti dei cari defunti si aggirino nelle case come benedizione alle famiglie.

Queste sono le storie magiche legate alla credenza popolare, per gli studiosi l’origine storica della ricetta tipica portoghese del Bolo Rei è legata alla pasticceria francese del XIX secolo. Importata in Portogallo nel 1869-1870 dal famoso pasticcere francese Gregoire dipendente della Confetaria Nacional di Lisbona. A poco a poco anche le altre pasticcerie iniziarono a produrre il dolce nelle diverse versioni. A Porto per la prima volta fu venduto nel 1890. Con il tempo le varie ricette attraversarono l’Atlantico e sbarcarono anche in Brasile.

L’importante è la pietanza: si dice che nel Bolo Rei – che ricorda appunto la forma della corona dei Re Magi – siano rappresentati tutti e tre i doni portati a Gesù Bambino il giorno dell’Epifania. La granella esterna, simboleggerebbe l’oro, la frutta secca ed i canditi riprodurrebbero la mirra, mentre nel suo profumo penetrante si identificherebbe l’incenso.

Tags: cucinacuriositàricettestoriatradizioni
Previous Post

SPID per i residenti all’estero: vantaggi e come richiederlo

Next Post

Sarago il principe delle coste algarvie

Next Post
Sarago

Sarago il principe delle coste algarvie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Amália Rodrigues

Amália Rodrigues e l’Italia, un amore che brilla

23/07/2020
1.2k
misure abitazione Portogallo

Portogallo: le nuove misure sulle abitazioni “Mais Habitação”

17/03/2023
548

I più letti

  • Visitare Algarve Aldeias

    Visitare l’Algarve: 5 Aldeias sconosciute

    25 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5594 Tweet 3497
  • EasyJet riapre la base di Faro per l’estate 2023

    18 shares
    Share 18 Tweet 12
  • Qual è il significato dell’inno di Mameli?

    65 shares
    Share 322 Tweet 201
  • Gli alimenti essenziali che avranno l’IVA allo 0%

    9 shares
    Share 14 Tweet 9
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »