L’anno scorso la compagnia aerea ha registrato un profitto di 65.600.000 euro. I risultati di bilancio TAP del 2022 sono stati annunciati questa mattina alla Commissione per il Mercato dei Titoli. È la prima chiusura positiva negli ultimi cinque anni. E con un risultato superiore alle aspettative. Nel 2021 la compagnia aerea aveva registrato una perdita di 1,6 miliardi di euro. Non bene neppure i precedenti esercizi, tra il 2018 e il 2021 quando la compagnia aerea ha accumulato quattro anni consecutivi di perdite. Drasticamente peggiorate nel 2020 e nel 2021 con l’impatto della pandemia.
Stimato in 30 milioni di euro, l’utile è stato poi raddoppiato
Altri dati: nel 2022 i ricavi sono quindi cresciuti del 151%. Come il numero di passeggeri trasportati è aumentato del 136%. In un comunicato stampa TAP ha spiegato che i risultati sono gli effetti positivi del piano di ristrutturazione dell’azienda. “Lo scorso anno TAP ha ottenuto risultati operativi record e utili netti positivi molto solidi”, ha commentato Christine Ourmières-Widener, CEO di TAP. Aggiungendo che questa straordinaria performance è stata possibile solo grazie al duro lavoro e alla dedizione di tutti i dipendenti TAP.
Il numero di passeggeri trasportati da TAP è più che raddoppiato lo scorso 2022. Seppur non ancora tornando ai livelli pre-pandemia. Nel 2019 la compagnia aerea ha trasportato oltre 17,1 milioni di persone. La CEO, all'interno del comunicato di presentazione del bilancio TAP 2022 osserva inoltre che "ad oggi le prenotazioni per il 2023 non indicano alcun cambiamento nelle tendenze rispetto alla domanda, ma TAP ha ancora difronte sfide da superare".