La Polizia di Pubblica Sicurezza (PSP) ha registrato nel mese di gennaio, 4.737 incidenti gravi, nei centri urbani, che hanno causato 9 morti, 77 feriti gravi e 1.304 feriti lievi. Un aumento del 18% degli incidenti, del 22% dei morti e del 21% dei feriti gravi, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
La PSP sottolinea inoltre che nel primo mese dell’anno sono state arrestate 409 persone per guida senza patente (394 a gennaio 2022) e 526 per guida sotto l’effetto dell’alcol (440 a gennaio 2022).
Sempre nel mese di gennaio, la polizia ha multato 514 automobilisti che guidavano in stato di ebbrezza e ha rilevato 5.586 conducenti in eccesso di velocità, 218 in più rispetto allo stesso periodo del 2022.
La guida ad alta velocità e sotto l’effetto di alcol ha implicazioni dirette sul controllo dei veicoli e sull’aumento dei tempi di reazione e di frenata. Che si traduce in una diminuzione della probabilità che il conducente riesca a evitare un incidente
PSP
La PSP sottolinea come sia tra le sue priorità la supervisione della guida ad alta velocità e sotto l’influenza di alcol e/o sostanze stupefacenti, tenendo in considerazione appunto le implicazioni dirette nel verificarsi di incidenti stradali.