L’autódromo internacional do Algarve, è un circuito per competizioni auto/motociclistiche situato nella omonima regione nel sud del Portogallo, nei pressi della località di Portimão. Inaugurato nell’ottobre 2008, ha ricevuto l’omologazione FIM e FIA, e viene presentato come uno dei candidati più forti per ospitare il GP sostitutivo, avendolo già ospitato due volte nel 2020 e nel 2021.
Il Gran Premio di Russia, che avrebbe dovuto svolgersi a Sochi il 25 settembre, è stato annullato a causa dell’invasione dell’Ucraina. Tuttavia, i capi della F1 stanno già cercando sedi alternative, sostenendo che la pandemia da Covid-19 li ha ben preparati a modifiche “last minute” nel calendario.
Paulo Pinheiro di Parkalgar, che gestisce l’autodromo di Portimão, ha dichiarato che l’AIA è “in trattative con gli organizzatori della F1 per ospitare l’evento sostitutivo”. Aggiungendo che la decisione “dipende da questioni logistiche”.
Altre alternative papabili sono Turchia e Germania, ma l’Algarve è vista come la più forte data la sua vicinanza all’Italia, che ospiterà il Gran Premio d’Italia l’11 settembre. Ciò significa che piloti e le squadre non dovranno percorrere lunghe distanze per raggiungere il Portogallo. Tuttavia, lo svantaggio è che il round successivo si svolgerà a Singapore, il che significa che Turchia e Germania potrebbero essere alternative più economiche vista la vicinanza al paese ospitante successivo.
Ospitare un GP di F1 richiede anche un forte investimento da parte del paese organizzatore, che avrà anche un ruolo determinante nella decisione. Ciò nonostante, Paulo Pinheiro ritiene che il ritorno economico derivante dall’ospitare un evento sportivo così importante compensi l’investimento.
“Se gli organizzatori sceglieranno il circuito di Portimão, sarà un’eccellente opportunità che si aggiunge al calendario delle gare già in programma per l’AIA; che include il Gran Premio della MotoGP il prossimo 24 aprile con il pilota portoghese Miguel Oliveira”, ha concluso Pinheiro.
Algarve Offerte Esclusive: le attrazioni ed i migliori luoghi da visitare
L’Autódromo Internacional do Algarve è un autodromo situato nel sud del Portogallo, vicino Portimão: ecco la sua storia e le sue caratteristiche.
L’autodromo è un circuito per competizioni auto/motociclistiche situato nella regione dell’Algarve, nei pressi della località di Portimão. Inaugurato nell’ottobre 2008, ha ricevuto l’omologazione FIM e FIA. Costato circa 195 milioni di euro, ha ospitato la prima competizione ufficiale il 2 novembre 2008 con l’ultima prova del Campionato mondiale Superbike, conclusasi con l’addio ai motori del pluricampione Troy Bayliss.
L’autodromo portoghese, pertanto, è stato concepito come una sorta di città dello sport motoristico che si estende su una superficie di oltre 300 ettari. Il circuito sfoggia una lunghezza di 4.684 metri, che comprende 16 curve e mette a disposizione degli organizzatori delle competizioni ben 64 varianti di percorso che deviano dalla sua configurazione standard.
L’Autódromo Internacional do Algarve non aveva mai ospitato un GP di Formula 1 prima del 25 Ottobre 2020, una delle gare più avvincenti dell’intera annata. Rimarchiamo come il Circus ha fatto il suo ritorno in Portogallo dopo ben 24 anni. La gara portoghese è stata un appuntamento fisso tra il 1984 e il 1996, quando si correva all’Estoril. Ma dopo la cancellazione patita nel 1997 non è più rientrata in calendario.