Il Presidente della Repubblica Marcelo ha promulgato questo martedì l’esenzione IVA su oltre 40 alimenti considerati essenziali e che saranno soggetti all’IVA allo 0%. In una nota pubblicata sul sito web della Presidenza, Belém dà conto della promulgazione, senza ulteriori considerazioni.
La manovra approvata dal Governo alla fine di marzo con l’obiettivo di combattere l’inflazione, ha dovuto passare al vaglio del Parlamento poiché si tratta di un cambiamento di politica fiscale. E in Parlamento sono stati aggiunti ulteriori prodotti all’elenco iniziale. La misura entrerà in vigore il 18 aprile e dovrebbe durare fino alla fine di ottobre, con una relazione sulla sua applicazione alla fine dei primi tre mesi.
Secondo la versione finale del diploma promulgato, i seguenti prodotti alimentari saranno esenti da IVA:
- Pane
- Patate
- Pasta
- Riso
- Cipolla
- Pomodori
- Cavolfiore
- Lattuga
- Broccoli
- Carota
- Zucchine
- Porro
- Zucca
- Germogli
- Cavolo portoghese
- Spinaci
- Rape
- Piselli
- Mela
- Banana
- Arancia
- Pera
- Melone
- Fagioli
- Ceci
- Latte
- Yogurt
- Formaggio
- Maiale
- Pollo
- Tacchino
- Manzo
- Merluzzo
- Sardine
- Nasello
- Carapau
- Orata
- Sgombro
- Tonno
- Uova
- Olio d’oliva
- Oli vegetali
- Burro
Combattere l’inflazione applicando agli alimenti essenziali l’IVA allo 0%
Questa misura di azzeramento dell’IVA dei prodotti alimentari ritenuti essenziali, fa seguito a un accordo che il Governo ha portato a termine con i produttori e i distributori del settore alimentare. Questa manovra mira a creare stabilità e fiducia, ha spiegato il Ministro delle Finanze, Fernando Medina.
L’applicazione dell’aliquota IVA zero dei prodotti essenziali resterà in vigore per sei mesi, con un mancato introito che il Governo stima in 410 milioni di euro.
Devo ringraziare in quanto residente in Algarve e complimentarmi per questa politica a beneficio della popolazione!!!