Dai dati provvisori mensili resi noti dall’Associazione degli Alberghi e delle Imprese Turistiche dell’Algarve (AHETA), è stato evidenziato che l’Algarve nel mese di febbraio 2023 ha superato con il 43,7% i valori registrati per il tasso di occupazione per camera dal 2007.
Questo dato rappresenta un aumento di 5,4 punti percentuali rispetto a febbraio 2019, anno in cui l’attività turistica della regione aveva battuto ogni record, non essendo stata ancora colpita dalla pandemia da Covid-19.
Inoltre il tasso di occupazione per trimestre del mese di febbraio negli hotel e nelle altre strutture ricettive dell’Algarve è stato superiore di 2,1 punti percentuali rispetto a quello registrato nel febbraio 2020. Ultimo mese prima che fossero introdotte le restrizioni imposte dalla pandemia, che hanno influito sull’attività turistica nei due anni successivi.
“Rispetto allo stesso mese del 2020, i mercati che hanno maggiormente contribuito all’aumento percentuale del tasso di occupazione, sono stati quello nazionale, con più 1,4 punti, quello olandese e quello britannico, entrambi con più 0,9 punti, e quello nordamericano, con altri 0,5 punti percentuali”
Associação dos Hotéis e Empreendimentos Turísticos do Algarve
Algarve Offerte Esclusive: le attrazioni ed i migliori luoghi da visitare
Algarve: il miglior febbraio dal 2007
L’associazione imprenditoriale dell’Algarve, con sede ad Albufeira, ha inoltre sottolineato che, rispetto allo stesso periodo del 2020, Praia da Rocha, a Portimão, è stata l’area della regione che più ha contribuito al maggior incremento su base annua nel mese di febbraio degli ultimi 16 anni.
Oltre a Praia da Rocha che ha visto un aumento di 16,5 punti percentuali, anche i comuni di Monte Gordo/Vila Real de Santo António e Tavira sono cresciuti rispettivamente di 11,1 e 7,2 punti percentuali.
A gennaio, la percentuale di occupazione alberghiera è stata la più alta degli ultimi 20 anni, secondo l’Associazione per lo sviluppo alberghiero e turistico dell’Algarve.