Che l’Algarve stia guardando trascorrere un’estate difficile non è una novità. La scorsa settimana André Gomes nuovo presidente di Região de Turismo do Algarve (RTA) calmierava gli animi dicendo che i conti stanno comunque dando tranquillità agli imprenditori. Ha infatti sostenuto che a fronte di un calo di turisti, solo grazie al rincaro dei prezzi, i bilanci delle aziende sono comunque più in salute se confrontati con il primo semestre del 2019. A confermare il caro estate dell’Algarve e la diminuzione delle presenze di turisti è anche l’Associação dos Hotéis e Empreendimentos Turísticos do Algarve (AHETA) secondo la quale il mercato portoghese (principale cliente) ad agosto è calato del 7,4%.
La fuga dal caro prezzi verso il sud della Spagna
I dati dell’aeroporto di Faro mostrano che i movimenti sono aumentati a luglio del 7% rispetto all’anno scorso. Tuttavia chi vi sbarca è solo di passaggio. “Molti turisti, non si sa quanti, saranno andati nel sud della Spagna” spiega Desidério Silva, presidente dell’Agência de Promoção de Albufeira. A confermarlo anche il direttore di un resort spagnolo di lusso a La Antilla, a meno di 30 km dal confine. Alla CNN ha dichiarato che il tasso di occupazione è ben al di sopra delle aspettative, nonostante l’aumento fisiologico delle tariffe dell’1,10% rispetto allo scorso anno. Nelle settimane centrali di agosto in quel resort 4 stelle lusso le stanze sono a circa 188€ a notte. Altri resort in zona, a 200 metri dalla spiaggia, hanno già terminato le stanze.
È più caro andare in Algarve che viaggiare lontano
Quarteira, come Armação de Pêra o Monte Gordo, sono mete algarvie i molto apprezzate dai portoghesi con un reddito medio. Ed è in queste zone che si risente di più il calo del turismo. Spiagge meno affollate, lungomare poco vivaci e strade senza traffico. Una calma molto strana sta segnando questa estate. A dispetto delle aspettative di crescita turistica che erano delle più euforiche. Ma dove sono quindi i Portoghesi? Qualche famiglia, avrà di sicuro fatto i conti con il caro estate in Algarve scegliendo di viaggiare verso mete straniere. Lo dicono i dati dei voli charter in partenza verso destinazioni turistiche come Capo Verde, Marocco, Caraibi, Tunisia, Egitto o Senegal. Mai si era vista un’offerta così ampia. Mai vista una richiesta così forte. Esaurite le disponibilità da Lisbona, alcuni tour operator hanno iniziato ad operare anche da Porto.
“Voli esauriti per le vacanze tutto compreso, fino alla fine di settembre” dichiara Nuno Mateus vicepresidente dell’Associação Portuguesa das Agências de Viagens e Turismo (APAVT) “Abbiamo offerte per vacanze a 1.200-1.300 euro in resort a cinque stelle a Riu Baobab in Senegal”. “Non solo si può anche andare in agosto a 1.800 euro a Zanzibar per una settimana all inclusive”. Insomma dichiara infine “Oggi i portoghesi sono molto informati, fanno i conti e con i prezzi elevati dell’Algarve scoprono che ci sono destinazioni più competitive dove è più conveniente viaggiare”.
Devono tenere i pensionati
anche se hanno fatto i loro 10 anni , facendo pur pagare una % questi fanno girare i soldi in tutti i modi ,casa,cibo,ristoranti ecc. Anche loro se ne stano andando in paesi più convenienti. Il governo deve sapere queste cose.
Devono tenere i pensionati
anche se hanno fatto i loro 10 anni , facendo pur pagare una % questi fanno girare i soldi in tutti i modi ,casa,cibo,ristoranti ecc. Anche loro se ne stano andando in paesi più convenienti. Il governo deve sapere queste cose.
R