Anche quest’anno l’Algarve ha fatto grande scorta di Bandiere Blu per la qualità dei servizi e delle infrastrutture ricettive delle proprie località balneari, distinguendosi nella classifica con 85 spiagge, tutte costiere.
La “geodiversità” delle aree di balneazione è il tema istituzionale scelto nel 2023 dall’ABAE, nell’anno in cui si celebra per la prima volta la Giornata internazionale della geodiversità il prossimo 6 ottobre. Un’iniziativa portoghese accolta dall’UNESCO che si configura nel decennio (2021-2030) che l’ONU identifica per il recupero della funzionalità ecologica di ecosistemi distrutti o minacciati. Anche per il rafforzamento della protezione della biodiversità, mitigando e adattandosi ai cambiamenti climatici.
In 36 anni, il numero di spiagge contrassegnate dalla bandiera blu è quintuplicato in Portogallo. Quest’anno l’Associazione Bandiera Blu d’Europa, l’ente che certifica il rispetto dei criteri per l’assegnazione delle Bandiere Blu, ne ha assegnate 432 suddivise tra 394 spiagge, 17 porti turistici e 21 imbarcazioni.
L’Algarve ha ottenuto 85 spiagge Bandiera Blu
Quest’anno il numero di bandiere per le zone balneari costiere totalizzato è di 394 distribuite su 103 comuni. A livello internazionale, il Portogallo è al secondo posto per numero di imbarcazioni ecoturistiche assegnate, nonché di spiagge interne con Bandiera Blu. Tra i 50 Paesi che aderiscono al Programma Bandiera Blu, il Portogallo, nel 2023, mantiene la sesta posizione.
Rappresenta più del quintuplo da quando il Portogallo ha iniziato a partecipare a questo programma (erano 71 nel 1983). Le spiagge costiere e fluviali sono così distribuite: nel Nord (87), Centro (47), Tejo (76), Alentejo (39), Algarve (85), Azzorre (44) e Madeira (16).
Algarve Offerte Esclusive: le attrazioni ed i migliori luoghi da visitare
L’Algarve ha ottenuto 85 spiagge Bandiera Blu
Il comune dell’Algarve con il maggior numero di bandiere blu è Albufeira con 25, seguito da Loulé e Vila do Bispo con 10, Portimão 6, Lagoa 6, Vila Real de Santo António, Tavira, Olhão, Faro e Aljezur con 4, Lagos 3, Castro Marim con 3 e Silves con 2. Inoltre tra i 17 porti e marine insigniti della Bandiera Blu dalla Giuria Internazionale, si sono classificati in Algarve i porti turistici di Lagos, Portimão, Albufeira, Vilamoura.

Il Programma Bandiera Blu è un programma di educazione allo sviluppo sostenibile, promosso in Portogallo dall’Associazione Europea Bandiera Blu, la sezione portoghese della Fundação para a Educação Ambiental.