Non c’è niente da fare, è arrivato il momento di procedere con il rinnovo del certificato di residenza in Portogallo. In quanto cittadini della Unione Europea, la Câmara Municipal della città o del paese di residenza vi avrà già rilasciato un certificato denominato “Certificado de registo de citadão da Uniao Europeia”. Questo certificato provvisorio ha la durata di 5 anni dal suo rilascio.
Trascorsi questi 5 anni è necessario inoltrare la domanda per il “Certificado de residência permanente”. Questa volta non più alla Câmara Municipal di residenza ma ad un ente chiamato SEF ( Serviço Estrageiros e Fronteiras).
Il SEF accetta richieste di appuntamenti solamente per forma virtuale. Sarà sufficiente entrare sul sito e registrarsi con i propri dati, oppure contattando gli uffici ai seguenti numeri telefonici: da rete fissa nazionale 217 115 000, da cellulare 965 903 700. Infine è possibile anche per e-mail al seguente indirizzo: gricrp.cc@sef.pt.
Purtroppo l’attesa al momento è molto lunga e non è facile entrare in contatto con un operatore per prendere appuntamento. La buona notizia è che la validità dei permessi in scadenza nel 2023 è prorogata al 31 dicembre.
I documenti necessari al rinnovo della residenza in Portogallo
Una volta ottenuto l’appuntamento al SEF bisognerà recarsi personalmente nell’ufficio indicato con i seguenti documenti al fine di evitare il rischio di vedersi respingere la domanda:
- Documento di identità (carta di identità o passaporto)
- Certidao de registo rilasciata dal Comune in originale con timbro a secco
- Copia del NIF
- Copia del numero di utente del Centro di Salute
- Copia del NISS ( numero di Segurança Social)*
- Comprovante di indirizzo ( fattura recente di utenza o contratto di affitto)
- Comprovante di reddito ( CUD INPS , IRS)
- Estratto conto bancario degli ultimi 3 mesi**
* se disponibile
** non sempre richiesto in alcuni casi è sufficiente un’autocertificazione
Non è necessario portare con sé una foto in quanto verrà effettuata direttamente dal SEF.
Una volta consegnati i documenti, il SEF invierà al vostro domicilio, con posta raccomandata, il tesserino di residenza permanente che, in Portogallo, vale abitualmente come documento di identità. Tuttavia differisce dal “cartao de citadao” che è invece rilasciato esclusivamente ai cittadini portoghesi.
Purtroppo, come abbiamo anticipato, i servizi del SEF non sono in questo momento particolarmente efficienti. Per questa ragione è attualmente in atto una riforma del sistema che, tramite la diversificazione delle competenze, dovrebbe portare, probabilmente entro l’anno, ad un miglioramento dei servizi.
Nel frattempo consigliamo di muoversi per tempo (un paio di mesi prima della scadenza), di armarsi di pazienza e di rivolgersi a noi se si ha necessità di supporto o se si desidera avere più informazioni.
Serving People Group Portogallo
SPG Portogallo
Estrada de Benfica, 417
1500-078 LISBONA
email: info@italianiinportogallo.com
telefono: +351 914145345
Grazie mille per le informazioni. L’anno prossimo dovrò richiedere la residenza permanente. Ho trovato utile che mi avete spiegato con parole semplici la procedura.