La cerimonia ufficiale si svolgerà mercoledì 7 settembre alle 10:30, in onore del navigatore e ammiraglio Carlos Viegas Gago Coutinho. Nato a São Brás de Alportel nel 1869, fu nominato direttore onorario dell’Accademia navale portoghese nel 1926.
La proposta, approvata in diverse assemblee comunali dei comuni dell’Algarve, fu avanzata attraverso un movimento dei cittadini che riteneva che la struttura, inaugurata nel 1965, dovesse essere intitolata all’ammiraglio; che, nel 1922 fece la prima traversata aerea dell’Atlantico meridionale con l’idrovolante “Lusitânia” insieme all’aviatore Sacadura Cabral.
Per la traversata, effettuata 100 anni fa, Gago Coutinho e Sacadura Cabral testarono un processo innovativo per conoscere la posizione di un aereo in alto mare; basato su tecniche di navigazione astronomica utilizzate a bordo delle navi.
Per osservare l’altezza delle stelle usavano il sestante, tuttavia, per poter osservare le stelle in situazioni in cui la linea dell’orizzonte non era visibile, Gago Coutinho adattò un sistema di orizzonte artificiale a un sestante classico. Un dispositivo che poi sarebbe stato utilizzato per la navigazione aerea nei decenni successivi.