Il consiglio dei ministri si è riunito per discutere le strategie di accoglienza dei profughi ucraini. Per ora sono già disponibili duemila offerte di lavoro per rifugiati che fuggono dalla guerra in Ucraina. Sono pubblicate sul sito web dell’IEFP (Istituto per l’occupazione e la formazione professionale), creato appunto a tale scopo.
La notizia è comunicata dalla ministra per il lavoro Ana Mendes Godinho dopo la riunione straordinaria del consiglio dei ministri volta a discutere l’accoglienza dei profughi. Parola d’ordine non farsi trovare impreparati. La ministra ha spiegato che non appena entreranno in territorio portoghese, i rifugiati ucraini avranno diritto a ottenere i numeri di previdenza sociale, codice fiscale e iscrizione immediata al SNS, che consentirà di integrarsi rapidamente nel Paese.
Turismo Algarve è pronto con offerte di lavoro e sostegni alle famiglie
Região de Turismo do Algarve (RTA) si sta muovendo rapidamente, organizzandosi con Segurança Social e l’Instituto de Emprego e Formação Profissional (IEFP) per agevolare l’integrazione, puntando alla creazione di offerte di lavoro dedicate ai rifugiati ucraini. Il progetto è di dare lavoro nel settore alberghiero a chi fugge dalla guerra; offrendo le condizioni perché possano vivere sul territorio. È stato coinvolto anche l’Instituto Português do Desporto e Juventude (IPDJ) per pensare ad attività per i bambini.
La scorsa settimana RTA ha contattato diverse realtà alberghiere e tutte hanno risposto positivamente con offerte di lavoro ai rifugiati ucraini. Gli stessi manager alberghieri, quelli delle maggiori realtà, si sono resi disponibili per collaborare ad organizzare soluzioni residenziali. La comunità ucraina in Algarve è già ben integrata ed è molto apprezzata dai loro datori di lavoro. Due piccioni con una fava. La mancanza di manodopera in Algarve e la necessità di offrire la migliore sistemazione a chi fugge dalla guerra.